Abbigliamento Chef cosa indossare?

A
A

Abbigliamento Chef: cosa indossare?

Abbigliamento Chef: cosa indossare?

Oggi giorno diventa sempre più importante in cucina avere un abbigliamento consono al ruolo ricoperto all’interno dello staff.
Ogni componente della squadra deve indossare per professionalità e igiene un abbigliamento da cucina specifico.
L’ abbigliamento indossato dal personale deve essere comodo, leggero, pratico, resistente allo sporco, di buona qualità e in più dev’essere facile da pulire.
In genere il colore bianco è quello più utilizzato dagli chef, ad oggi molti sono quelli che personalizzano le proprie giacche con colori diversi e ricami personalizzati. Per le giacche è preferibile scegliere un tipo o a maniche corte o lunghe, meglio se possiede un taschino per avere sempre a portata di mano una penna per modificare le comande provenienti dalla sala.
Mentre per Il pantalone Chef deve essere con l’ elastico per assicurare una maggiore comodità.
Un accessorio anche utile ma non importante è il grembiule, che permette al cuoco di lavorare in modo professionale, proteggendo gli abiti e donando un aspetto sempre ordinato.
Ci sono vari modelli: quelli in vita, quelli con tasche o con lacci, quelli un po’ più lunghi e quelli a fantasia. Anche in questo caso, la scelta dipende sempre dallo stile che si è deciso di adottare.
Completa l’abbigliamento del Cuoco un cappello e alcune varianti come la cuffia e la bandana.
Da non dimenticare o sottovalutare anche la calzatura per lo chef.
Dovendo stare molte ore in piedi in cucina, è necessario che lo chef e tutti i componenti dello staff abbiano delle scarpe antinfortunistiche per chef. Le scarpe devono garantire comodità, qualità e ammortizzare i movimenti consentendo una postura comoda tale da evitare dolori alla schiena o alle gambe.
Importante valutare anche che la scarpa sia chiusa per garantire massima sicurezza nel caso in cui caschi qualche utensile appuntito o pesante che possa mettere a rischio i piedi.
Quindi uno Chef che indossa un abbigliamento consono, trasmette professionalità e competenza, a maggior ragione quando le cucine dei ristoranti sono facilmente visibili al pubblico, dove l’abbigliamento diventa immagine del ristorante stesso, per i clienti.
Quindi avere uno staff totalmente impeccabile trasmette fiducia nelle persone che lo scelgono ma anche professionalità per l’ azienda e se stessi.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu Principale x
X