La realtà della vita di uno chef
La realtà della vita di uno chef
I 10 comandamenti:
Oggi gli Chef sono dei veri protagonisti su cui costruire storie, racconti, miti e false credenze.
I Cuochi vere e proprie star, acclamati e adorati, presenti in tv, ma anche su riviste dove raccontano la loro spendita storia di vita.
Ma cosa realmente c’è di veritiero in tutto quello che viene detto o meglio fatto credere su di loro?
Ecco 10 false verità sulla vita degli chef:
1) Gli chef sono invitati a tutti gli eventi ?
Il lavoro dello chef è molto impegnativo e richiede molte ore di lavoro, oltre ai sacrifici posti durante la giornata, per lui non c’è distinzione tra giorni feriali e lavorativi, non ci sono realmente giorni di festa assicurati.
2) Chiunque può diventare uno chef ?
Diventare un Cuoco non è così facile anche perché non basta saper cucinare.
Lo Chef deve possedere capacità gestionali e organizzative, essere creativo e soprattutto, la cosa più difficile, bisogna sempre dare il buon esempio al proprio team.
3) Gli chef mangiano sempre bene ?
Gli Chef non mangiano in modo regolare e corretto, un po’ come fanno alcuni impiegati o informatici davanti al pc.
I Cuochi non mangiano i piatti gourmet che offrono ai loro clienti, o meglio, sicuramente e per forza, li assaggiano per offrire il piatto perfetto come l’hanno concepito, ma quello non è il loro pranzo o la loro cena.
Quindi la maggior parte degli Chef mangia in cucina e quando si ricava quei pochi minuti prima di iniziare il servizio per mangiare lo fa spesso tra i fornelli e mangiando un pasto frettoloso.
4) La grande cucina porta molti soldi ?
In questo ultimo periodo tra il covid, guerra in Ucraina e rincari per l’energia elettrica, i ristoratori si ritrovano in tante difficoltà da affrontare con la decisione sofferta di chiudere le proprie attività.
Comunque l’ attività del ristoratore è da sempre complessa, moltissimi sono gli esempi di chef, famosi, che hanno tentato di realizzare il proprio sogno aprendo un ristorante, però, poi conti alla mano si sono trovati a dover mettere le sedie capovolte sui tavoli e a chiudere i battenti.
Per evitare di dover affrontare questa difficile situazione parecchi chef oggi decidono di puntare anche sui bistrot, dove lavorano con una brigata più ridotta e utilizzano prodotti locali e stagionali.
5) Essere un Cuoco assicura un buon stile di vita ?
Non proprio, il problema primario è la famiglia, bisogna trovare dei compromessi, esempio:
- ha un partner che svolge un’altra professione, in questo caso il problema è di non vedersi praticamente mai.
- lo chef ha un compagno/a che lavora anch’esso/a nel ristorante e ha quindi gli stessi ritmi, rischiando però di portare nella cucina di casa i problemi della cucina del ristorante.
6) Tutti gli chef sono amici? c’è una vera amicizia in questa professione?
Forse tanti anni fa si, ma oggi ormai con i social media e col fatto che sono diventati vere e proprie star, la competizione tra loro è davvero spietata, per non parlare delle gelosie reciproche e anche vari di dispetti fra di loro.
7) Chef significa avere un certo status sociale
Oggi in questo mondo frettoloso e connesso h24 soprattutto sui Social che portano tendenze che all’ improvviso svaniscono nel nulla…..
Bisogna quindi costantemente lavorare per essere al top, per mantenere alta la propria reputazione sia dietro i fornelli che come persona sia online che offline, altrimenti sì, si può brillare, ma si rischia di non essere una stella, bensì una fugace meteora.
8) Gli chef sono creativi
La creatività di uno Chef è d’ avvero complessa, va coltivata e elaborata negli anni con un percorso formativo lungo.
Per proporre piatti creativi e innovativi bisogna innanzitutto conoscere a menadito la tradizione culinaria e i classici gourmet per poi rivisitarli e proporre qualcosa che davvero sorprenda anche i palati più esigenti.
9) Gli chef sono artisti, conducono una vita da artisti
Sicuramente, i Cuochi sono degli artisti che disegnano sul piatto varie fantasie.
Ma per essere chef, di successo, implica molte responsabilità e pressioni di ogni genere soprattutto economiche.
I cuochi oggi sono veri imprenditori, tutti i giorni uno chef deve confrontarsi con i clienti, il team, le guide, la stampa e quindi in effetti la sua vita è molto lontana dal pressapochismo e dalla libertà di un artista.
10) In cucina tutto è già stato inventato ?
L’innovazione e le nuove tendenze in cucina sono costanti e spesso velocissime: nuove tecniche, nuove cotture, nuovi stili.
Un Cuoco se vuole far brillare la sua stella deve costantemente aggiornarsi, non può rimanere indietro.
Quindi professionalità, studio, costanza e genialità sono le ricette del successo.
Questo è quando delLa realtà della vita di uno chef.