Pizza Village Eventi
Pizza Village Eventi
Nato nel 2011 a Napoli, il Pizza Village è stato fin da subito un progetto ambizioso e complesso che ha continuato a crescere ed evolversi nel corso degli anni, diventando l’evento più grande d’Italia e affermandosi come una delle feste popolari più rilevanti a livello mondiale, con oltre un milione di presenze registrate nell’ultima edizione del 2019.
Il Pizza Village ha raggiunto diversi traguardi prestigiosi in breve tempo:
2016 | Una Pizza da Record
Il 18 maggio 2016 è stato stabilito il Guinness World Record per la realizzazione della pizza più lunga del mondo durante l’evento.
2017 | L’Arte del Pizzaiolo Patrimonio Unesco
Grazie alla partecipazione di oltre 2 milioni di sostenitori provenienti da 100 paesi, che hanno aderito alla petizione lanciata proprio dal Pizza Village a Napoli, l’arte del Pizzaiolo Napoletano è stata riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità.
2018 | Miglior Food Festival al mondo
Il Pizza Village è stato premiato come miglior festival gastronomico al mondo presso i “The FestX Awards” di Las Vegas.Con l’obiettivo di internazionalizzare l’evento e fare i primi passi all’estero, il Pizza Village si è dimostrato uno strumento di promozione globale per il territorio, la filiera produttiva e gli artigiani che vi operano.
Nonostante la pandemia e le sue drammatiche conseguenze, il Pizza Village ha continuato a crescere e ad internazionalizzarsi senza sosta. Dopo Napoli e New York, sono in programma nuove edizioni a Milano (con l’edizione fisica e la recente versione PizzaVillage@Home, Dubai e Londra.
Nel 2021, il Pizza Village ha compiuto un passo decisivo, trasformandosi in un vero e proprio viaggio nel mondo della pizza aperto a tutti. Da evento locale, è diventato un brand globale a tutto tondo, ampliando l’utilizzo del marchio e sviluppando nuovi asset. Il Pizza Village, con la sua innovativa versione PizzaVillage@Home, si è classificato al terzo posto ai BEA (Best Event Awards).
Nel 2022, il Pizza Village ha registrato un altro record con oltre 1.250.000 presenze. Questa edizione è stata particolarmente significativa poiché ha segnato il ritorno alla normalità con una partecipazione esplosiva. È stata anche un’occasione per riavviare il processo di internazionalizzazione temporaneamente interrotto a causa della pandemia. Napoli è di nuovo il punto di partenza di un vero e proprio viaggio che porterà il Pizza Village in giro per il mondo, inclusi Dubai, Milano, New York, e molte altre destinazioni ancora da scoprire.