Pizza Village

A
A
Pizza Village

Pizza Village

Il Pizza Village ha visto la luce per la prima volta a Napoli nel 2011. Dopo aver trascorso il primo anno nei locali della Mostra d’Oltremare, ha trovato la sua casa definitiva nella splendida cornice del famoso e suggestivo Lungomare Caracciolo. Questo villaggio mozzafiato, che si estende su una superficie di 30.000 mq, è animato dalla presenza delle pizzerie più rinomate, da master class, convegni e workshop, incontri di presentazione per la stampa del settore, lezioni di pizza amatoriale e laboratori ludico-didattici per i bambini. Inoltre, il Campionato Mondiale del Pizzaiuolo – Caputo Cup, dove centinaia di pizzaioli provenienti da tutto il mondo si sfidano in diverse categorie di gara, offrendo uno spettacolo unico ed irripetibile di abilità ed esperienza.

Inoltre, il Village offre anche musica e grandi spettacoli live con un cartellone di concerti molto ricco, grazie alla collaborazione e alla copertura in diretta quotidiana della prima Radio d’Italia RTL 102.5, Media Partner ufficiale dell’evento. E, cosa ancora più importante, l’accesso all’evento è completamente gratuito e lo sarà sempre.

Nel 2018, il Pizza Village ha deciso di iniziare il suo percorso di internazionalizzazione e ha sbarcato per la prima volta a New York. L’area di Crescent Avenue nel Bronx, l’unica vera zona della Grande Mela dove si respira l’aria dell’Italia, è stata il teatro della prima apparizione del Pizza Village a livello internazionale. Trenta forni nel contesto del New York Pizza Festival, con alcune delle icone più conosciute e riconosciute al mondo tra i Maestri pizzaioli e le pizzerie che hanno scritto la storia del piatto che rappresenta probabilmente l’Italia più di ogni altro: la pizza.

Nel 2020, durante il bel mezzo della pandemia globale e in attesa dell’edizione live prevista per il 2021, il Pizza Villaggio è sbarcato a Milano con una versione inedita: il Pizza Village @Home. Dal forno direttamente al divano delle case milanesi, questo nuovo format mantiene una identità fisica attraverso il “delivery” e ne assume una rinnovata e digitale attraverso i social, le piattaforme di streaming e il web.

Nel 2021, con la speranza di un ritorno alla normalità, il Village si trasformerà in “Pizza Village in the world”.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Menu Principale x
X